100%
Dark site-logo
  • Home
  • Academy
  • I nostri corsi
  • FAQ
  • Assistenza
  • Entra
Entra
  • Home
  • Academy
  • I nostri corsi
  • FAQ
  • Assistenza
  • Entra

Threats and Opportunities in the Global Marketplace

What threats and opportunities exist in the global marketplace?
To be successful in a foreign market, companies must fully understand the foreign environment in which they plan to operate. Politics, cultural differences, and the economic environment can represent both opportunities and pitfalls in the global marketplace.

Political Considerations
We have already discussed how tariffs, exchange controls, and other governmental actions threaten foreign producers. The political structure of a country may also jeopardize a foreign producer’s success in international trade.

Intense nationalism, for example, can lead to difficulties. Nationalism is the sense of national consciousness that boosts the culture and interests of one country over those of all other countries. Strongly nationalistic countries, such as Iran and New Guinea, often discourage investment by foreign companies. In other, less radical forms of nationalism, the government may take actions to hinder foreign operations. France, for example, requires pop music stations to play at least 40 percent of their songs in French. This law was enacted because the French love American rock and roll. Without airtime, American music sales suffer. In another example of nationalism, U.S.-based PPG made an unsolicited bid to acquire Netherlands-based AzkoNobel NV. There was a chorus of opposition from Dutch politicians to the idea of a foreign takeover of AzkoNobel, the Dutch paint manufacturer. The government warned that it would move to defend AzkoNobel from a hostile takeover attempt. AzkoNobel played up the sentiment, tweeting about its rejection of the hostile takeover with the hashtag #DutchPride.37

In a hostile climate, a government may expropriate a foreign company’s assets, taking ownership and compensating the former owners. Even worse is confiscation, when the owner receives no compensation. This happened during rebellions in several African nations during the 1990s and 2000s.

Cultural Differences
Central to any society is the common set of values shared by its citizens that determine what is socially acceptable. Culture underlies the family, educational system, religion, and social class system. The network of social organizations generates overlapping roles and status positions. These values and roles have a tremendous effect on people’s preferences and thus on marketers’ options. For example, in China Walmart holds live fishing contests on the premises, and in South Korea the company hosts a food competition with variations on a popular Korean dish, kimchee.

Language is another important aspect of culture. Marketers must take care in selecting product names and translating slogans and promotional messages so as not to convey the wrong meaning. For example, Mitsubishi Motors had to rename its Pajero model in Spanish-speaking countries because the term refers to a sexual activity. Toyota Motor’s MR2 model dropped the 2 in France because the combination sounds like a French swear word. The literal translation of Coca-Cola in Chinese characters means “bite the wax tadpole.”

Each country has its own customs and traditions that determine business practices and influence negotiations with foreign customers. For example, attempting to do business in Western Europe during the first two weeks in August is virtually impossible. Businesses close, and everyone goes on vacation at the same time. In many countries, personal relationships are more important than financial considerations. For instance, skipping social engagements in Mexico may lead to lost sales. Negotiations in Japan often include long evenings of dining, drinking, and entertaining; only after a close personal relationship has been formed do business negotiations begin. Table 3.1 presents some cultural dos and don’ts.

 

DO:
Always present your business card with both hands in Asian countries. It should also be right-side-up and print-side-showing so that the recipient can read it as it is being presented. If you receive a business card, accept it with gratitude and examine it carefully. Don’t quickly put it into your pocket.
Use a “soft-sell” and subtle approach when promoting a product in Japan. Japanese people do not feel comfortable with America’s traditional hard-selling style.
Understand the role of religion in business transactions. In Muslim countries, Ramadan is a holy month when most people fast. During this time everything slows down, particularly business.
Have a local person available to culturally and linguistically interpret any advertising that you plan to do. When American Airlines wanted to promote its new first-class seats in the Mexican market, it translated the “Fly in Leather” campaign literally, which meant “Fly Naked” in Spanish.

 

DON’T:

Glad-hand, back-slap, and use first names on your first business meeting in Asia. If you do, you will be considered a lightweight.
Fill a wine glass to the top if dining with a French businessperson. It is considered completely uncouth.
Begin your first business meeting in Asia talking business. Be patient. Let your clients get to know you first.

Economic Environment
The level of economic development varies considerably, ranging from countries where everyday survival is a struggle, such as Sudan and Eritrea, to countries that are highly developed, such as Switzerland and Japan. In general, complex, sophisticated industries are found in developed countries, and more basic industries are found in less developed nations. Average family incomes are higher in the more developed countries than in the least-developed markets. Larger incomes mean greater purchasing power and demand, not only for consumer goods and services but also for the machinery and workers required to produce consumer goods. Table 3.2 provides a glimpse of global wealth.

Business opportunities are usually better in countries that have an economic infrastructure in place. Infrastructure is the basic institutions and public facilities upon which an economy’s development depends. When we think about how our own economy works, we tend to take our infrastructure for granted. It includes the money and banking system that provide the major investment loans to our nation’s businesses; the educational system that turns out the incredible varieties of skills and basic research that actually run our nation’s production lines; the extensive transportation and communications systems—interstate highways, railroads, airports, canals, telephones, internet sites, postal systems, and television stations—that link almost every piece of our geography into one market; the energy system that powers our factories; and, of course, the market system itself, which brings our nation’s goods and services into our homes and businesses.

Where the Money Is
The Top 20 Gross National Income Per Capita* US$
* Gross National Income is the value of the final goods and services produced by a country (Gross Domestic Product) together with its income received from other countries (such as interest and dividends) less similar payments made to other countries.
Final goods are the goods ultimately consumed rather than used in the production of another good. For example, a car sold to a consumer is a final good; the components, such as tires sold to the car manufacturer, are not. They are intermediate goods used to make the final good. The same tires, if sold to a consumer, would be a final good.
Sources: Some data refers to IMF staff estimates and some are actual figures for the year 2017, made on April 12, 2017. Adapted from the World Economic Outlook Database—April 2017, International Monetary Fund, accessed on April 18, 2017.
Luxembourg 103,199
Switzerland 79,243
Norway 70,392
Ireland 62,562
Qatar 60,787
Iceland 59,629
United States 57,436
Denmark 53,744
Singapore 52,961
Australia 51,850
Sweden 51,165
San Marino 46,447
Netherlands 45,283
Austria 44,498
Finland 43,169
Canada 42,210
Germany 41,902
Belgium 41,283
United Kingdom 40,096
Japan 38,912
The Bottom Five
Madagascar 391
Central African Republic 364
Burundi 325
Malawi 295
South Sudan 233

Gross National Income is the value of the final goods and services produced by a country (Gross Domestic Product) together with its income received from other countries (such as interest and dividends) less similar payments made to other countries.
Final goods are the goods ultimately consumed rather than used in the production of another good. For example, a car sold to a consumer is a final good; the components, such as tires sold to the car manufacturer, are not. They are intermediate goods used to make the final good. The same tires, if sold to a consumer, would be a final good.
Sources: Some data refers to IMF staff estimates and some are actual figures for the year 2017, made on April 12, 2017. Adapted from the World Economic Outlook Database—April 2017, International Monetary Fund, accessed on April 18, 2017.

Copyright 2021© Forum Lab srl, Piazza Libertini 8, 73100 Lecce, P.IVA 05134920759 - info@forum-lab.it -  INFORMATIVA PRIVACY E COOKIES

Forum Lab srl rispetta i tuoi dati personali. Utilizziamo i cookie per migliorare la qualità della navigazione, contenuti personalizzati, statistiche ed esperienza social. Per l'informativa, cancellare tutti o parte dei cookie, clicca su  (Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679).

Skip to content
Open toolbar Accossibilità

Accossibilità

  • Ingrandisci testoIngrandisci testo
  • Diminuisci testoDiminuisci testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • Contrasto negativoContrasto negativo
  • Sfondo biancoSfondo bianco
  • Links sottolineatiLinks sottolineati
  • testo leggibiletesto leggibile
  • Reset Reset
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Forum Lab srl  - Piazza Libertini 8, 73100 Lecce (LE).

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@forum-it  o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Forum Lab Srl - Piazza Libertini 8 - Lecce (LE).

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Forum Lab è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Forum Lab al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente;

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Forum Lab - Piazza Libertini 8, 73100 Lecce (LE).

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.

Cookie necessari

Personalizzazione
La raccolta e il trattamento di informazioni sull’utilizzo da parte dell’utente di questo servizio per la successiva personalizzazione della pubblicità e/o dei contenuti per il medesimo utente in altri contesti, ad esempio in altri siti web o app, nel tempo. In genere, i contenuti del sito o dell’app sono utilizzati per dedurre gli interessi degli utenti, in base ai quali informare le selezioni future di pubblicità e/o contenuti.

Cookie Policy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Forum Lab srl - Piazza Libertini, 8 - Lecce (Le).

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@forum-lab.it  o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Forum Lab srl - Piazza Libertini, 8 - Lecce (Le).

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e cookie tecnici propri necessari al corretto funzionamento delle pagine.

  1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

  1. A cosa servono i cookie?

I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

  1. Cosa sono i cookie “tecnici”?

Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.

Si informa pertanto che non viene fatto uso di cookie durante la navigazione del sito per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento del comportamento degli utenti.

Il sito utilizza cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi al portale e per la condivisione su alcuni social network ed in particolare: il servizio di Google Analytics è utilizzato per il monitoraggio degli accessi al portale e per le  relative modalità di utilizzo da parte dell’utente. Il sito utilizza cookie di terze parti per la condivisione su alcuni tra i principali social network (Facebook, Linkedin, Twitter, Google+, YouTube, Instagram).

Tali dati sono trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle  modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, è possibile  leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione:

Youtube: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Linkedin: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?
Google Gmail: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
Facebook http://www.facebook.com/policy.php
Google+ e YouTube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Instagram https://instagram.com/about/legal/privacy/
AddToAny: https://www.addtoany.com/privacy

  1. Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati. Per le caratteristiche di questo servizio vedi informativa sulla privacy di Google Analytics.

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser:

http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en